23/9/2025 ANSA

Una moneta celebra Agrigento capitale italiana della cultura
Da 5 euro, in rame, emessa per la Collezione numismatica 2025
10/9/2025 ANSA

Scavi a piazza Venezia, ritrovato un tesoretto del ‘400
Un vaso con medaglie di Paolo II rivela un rito di buon auspicio
28/08/2025 SI Viaggia

La moneta è la prima del suo genere a essere stata trovata fuori dall’Egitto, cambiando la percezione passata di Gerusalemme come città povera e marginale
18/08/2025 Il Giornale dell’arte

Una nuova sezione numismatica all’Archeologico Nazionale di Arezzo
Le oltre 2mila monete della raccolta provengono perlopiù da collezioni private dell’Ottocento e del primo Novecento
11/08/2025 Il Giorno

Il corpo di Estorre Visconti, antico signore della città, fortunosamente conservato dal fango del Lambro, sarà esposto al Museo del Duomo insieme alle monete scoperte da Vittorio Rossin, ex funzionario del Comune
25/07/2025 RareCoin

Sviluppo del mercato fino al 2035: perché il mercato delle monete sta crescendo più velocemente del previsto
24/07/2025 Il Giornale dell’arte

Monete, ecco i tesori da mettere in cassaforte
Delle storie e delle opportunità d’investimento offerte dalla numismatica abbiamo parlato con Alberto Pettinaroli, da poco nominato capo dipartimento monete e medaglie di Pandolfini
Le oltre 2mila monete della raccolta provengono perlopiù da collezioni private dell’Ottocento e del primo Novecento
27/06/2025 La Nazione

Archeologico, ecco la Sala del Tesoro. Apre oggi la sezione numismatica
La realizzazione tramite Art Bonus. In programma aperture straordinarie, visite guidate e laboratori
06/06/2025 La Nuova

In partenza per la Germania con antiche monete d’oro e d’argento: denunciati due sardi
I controlli ai varchi di sicurezza dell’aeroporto di Cagliari da parte della polizia di frontiera
13/05/2025 Governatorato dello Stato della Città del Vaticano

Da Luglio, al via la nuova Filatelia e Numismatica Vaticana
Nel corso degli ultimi mesi, il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha intrapreso un necessario ed ampio processo di revisione e rinnovamento della Zecca dello Stato e delle attività di Commercializzazione Filatelica e Numismatica, volto a garantire maggiore efficienza, qualità e trasparenza in ogni aspetto del suo operato. Questo percorso ha riguardato l’intera filiera: dalle politiche di gestione interna alla progettazione dei prodotti, fino alla ridefinizione di canali di distribuzione più sicuri, digitali e accessibili.
6/3/2025 Il Gazzettino
5/3/2025 Everyeye.it
4/3/2025 Corriere della Sera

Monete da collezione, per celebrare il genio di Michelangelo la Zecca conia quella da 1 kg d’argento
Per i 550 anni dalla nascita del maestro del Rinascimento, il ministero dell’Economia ha deciso la coniazione di tre monete: quella da 1 kg d’argento costa 1.500 euro
4/03/2025 AGENPARL
Il capolavoro iconico – nella versione della moneta da 1 Kg – diventa una “Scultura numismatica”
27/02/2025 Comune di Bologna Incontro con il pubblico domenica 9 marzo, ore 11.00 “L’ingegno delle donne nelle medaglie del Museo Civico Archeologico di Bologna”

Il medagliere si rivela: L’ingegno delle donne nelle medaglie del Museo Civico Archeologico di Bologna”
Il Museo Civico Archeologico all’interno della rassegna “Il Medagliere si rivela”, volta a far conoscere al grande pubblico la ricchissima raccolta numismatica di proprietà del museo, presenta per il suo sesto appuntamento una vetrina tematica dal titolo “L’ingegno delle donne”.
27/2/2025 Compliance Journal
26/02/2025 ComoZero
25/02/2025 il fatto quotidiano – Ritrovamento pazzesco”: tiktoker si filma mentre recupera monete antiche e finisce a processo

Ritrovamento pazzesco”: tiktoker si filma mentre recupera monete antiche e finisce a processo
Succede in Abruzzo, ma in verità potrebbe accadere ovunque: basta farsi un giro sui social. Un tiktoker 54enne di Chieti, dopo aver pubblicato decine di video dove mostrava antiche monete e reperti rinvenuti nel sottosuolo col suo metal detector, è stato rinviato a giudizio.
24/2/2025 Compliance Journal
29/01/2025 Stile e Arte
16/01/2025 Compliance Journal
15/01/2025 Normanna news – Scoperte numismatiche: il legame sorprendente con guglielmo marconi
13/01/2025 Stile e Arte
11/01/2025 Finestre sull’Arte Carabinieri TPC restituiscono moneta in argento di epoca romana all’Ente Olivieri di Pesaro trafugata nel 1978
8/1/2025 idealistaNews Le monete più antiche ancora in circolazione nel mondo
8/1/2015 Il Quotidiano del Sud Cosenza, sequestrate monete d’oro per 170mila euro: tre arresti per truffa
Keywords: rassegna stampa, federazione italiana circoli numismatici, numismatica, giornalisti, media, notizie, eventi, progetti, collaborazioni.