Nell’ambito degli “incontri di Autunno” organizzato dai Musei Civici di Padova presso il Museo Bottacin – Sala del Medagliere il prof. Andrea Saccocci (Università degli studi di Udine) terrà una conferenza sulla monetazione padovana. Ingresso libero sino esaurimento posti.

In genere un catalogo di monete è destinato ad un pubblico abbastanza ristretto, perché ovviamente deve essere molto esaustivo e quindi costituito soprattutto da schede e foto. Nel caso della collezione di monete del Museo “numismatico” Bottacin, però, la situazione è un po’ diversa, perché questi istituto, per oltre 160 anni, è stato il cuore della ricerca sulla zecca della città che lo ospita (attiva dal 1270 al 1405), e da allora ha contribuito con acquisti mirati, analisi, ipotesi e discussioni talvolta accese ad una conoscenza molto approfondita della materia. Di questo si è voluto tener ampiamente conto nella sezione introduttiva al catalogo, che credo possa considerarsi una sorta di viaggio attraverso le potenzialità documentarie di questi particolari oggetti, non solo riguardo alla storia ed all’economia in generale, ma anche, grazie ad un’iconografia estremamente raffinata, alla notevole capacità di comunicazione del Comuni e delle Signorie tardo-medioevali nel creare quell’ “Orgoglio civico” che, a distanza di vari secoli, ancora ci portiamo nelle tasche, quando passeggiamo nelle piazze del centro.