In «Panorama Numismatico» numero 407, luglio-agosto 2024, nella sezione Notizie dal Mondo Numismatico è pubblicata la notizia dell’inizio delle attività della Federazione Italiana dei Circoli Numismatici.

In copertina, Monetazione in lire della Repubblica Italiana (1946-2001), approfondimento di Luigi Franzoni sulle coniazioni italiane giunta alla quarta parte, comprensiva di varianti, prove e progetti.
Contenuti della Rivista
Le curiosità numismatiche
- Testimonianze d’amore di Gianni Graziosi – I gettoni d’amore incisi a mano dai detenuti delle colonie penali. Usi non convenzionali della moneta come un pegno d’amore (love token. Una tradizione molto comune nei secoli XVIII e XIX in Gran Bretagna.
La monetazione antica
- Il Silfio di Cirene: una messa a punto di Franco G. Mazzanti – Sulle monete di Cirene è impressa la pianta del silfio oggi estinta.
- Lucio Elio Cesare. Un personaggio ignorato dai più di Roberto Diegi – Figlio adottivo dell’imperatore Adriano e suo successore designato, Elio Cesare, il quale fece coniare monete di grande bellezza.
La monetazione medievale e moderna
- I diritti e i rovesci di papa Innocenzo XI di Alberto Castellotti – Illustra il ritratto di papa Odescalchi sulla piastra realizzata da Gerolamo Lucenti nel 1676.
- Le monete della Zecca di Sassari coniate dal Giudice Guglielmo I d’Arborea di Benedetto Mura – Analizza le monete coniate nella zecca di Sassari dal giudice Guglielmo I (1407-1420).
La medaglistica
- La legge del 19 Brumaio Anno VIII della Repubblica Francese una ed indivisibile di Alain Borghini – Due gettoni molto rari, recentemente entrati nelle collezioni del Museo Medagliere dell’Europa Napoleonica, permettono di conoscere gli avvenimenti dopo il colpo di stato del 18 Brumaio.
Notizie dal mondo numismatico
- La Federazione Italiana dei Circoli Numismatici ha iniziato la sua attività.
- Da Vinci: una nuova casa d’aste dedicata a cartamoneta e scripofilia.
- Sesto Incontro dell’Accademia: Arezzo 1 giugno 2024.
- Filatelia e dinosauri alla Scuola Primaria di Marco (Rovereto).
Recensioni
- Alain Borghini, Dominique Vivant Denon Direttore della Zecca delle Medaglie di Parigi attraverso la sua corrispondenza ufficiale 1802-1815, Milgard Editrice 2024.
- Daniele Castrizio, Manuale di Numismatica Bizantina e Medievale. Evoluzione della moneta romana, iconografia, arte, storiografia medievale, Amon Edizioni 2023.
Il numero di «Panorama Numismatico» è disponibile presso lo shop online dell’editore.
Leggi altre notizie pubblicate sulla rivista Panorama Numismatico che riguardano la Federazione Italiana dei Circoli Numismatici.