Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito. Memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Utilizziamo i cookie per garantire la sicurezza dei nostri utenti, per riconoscerti quando visiti il sito Web, per ricordare le tue preferenze e per consentire il funzionamento. Questi cookie sono essenziali per il funzionamento e non possono essere disattivati.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Bari 13 giugno 2020 – Conferenza online: “Incontriamoci con… Giovanni Gorini”

con Nessun commento

La Società Mediterranea di Metrologia Numismatica vi invita sabato 13 giugno, ore 17.00 precise, alla digital conference “Incontriamoci con… Giovanni Gorini” modera Giuseppe Maria Ruotolo.

Giovanni Gorini è professore ordinario di Numismatica antica presso l’Università di Padova, membro corrispondente della prestigiosa Accademia Pontificia di Archeologia di Roma, della Accademia Galileiana di Padova e membro onorario della Sociéte Française de Numismatique. Dal 1965 al 1978 è stato custode delle collezioni numismatiche nel Museo Bottacin di Padova, poi docente e dal 1991 professore ordinario di Numismatica antica fino al 2011.
Dal 1980 al 1991 è stato direttore della «Rivista Italiana di Numismatica» di Milano e nel 2013 è stato inscritto nel ruolo d’onore della Società Numismatica Italiana. Dal 1986 coordina il Centro di Catalogazione Informatica dei Beni Numismatici della Regione Veneto, per il quale ha curato l’edizione di 15 volumi relativi alla collana “Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto”. Dal 1998 fa parte della Commissione permanente della Moneta del Ministero del Tesoro della Repubblica Italiana. Fa parte, inoltre, della direzione della rivista «Antenor» e dei «Quaderni di Antenor».

Sarà possibile per i partecipanti porre, in diretta, domande al professore. Per il collegamento è necessario inviare il personale indirizzo di posta elettronica all’email: some.menum18@hotmail.com . Agli interessati sarà inviato a titolo non oneroso il link necessario alla partecipazione in diretta. L’invito è rivolto a tutti, con il solo limite tecnico di 200 partecipanti. Per info: www.smmn.it/2020/05/digital-conferences.html

Video

error: Il contenuto è protetto!!